Ti aiutiamo a rispettare la direttiva NIS2.

Cosa sono le regolamentazioni NIS2 e DORA

NIS2 e DORA. La NIS2 è una direttiva europea di obbligatorio adempimento legale che stabilisce i requisiti minimi di cybersicurezza e gestione dei rischi ICT per le aziende che operano in settori critici o essenziali. A differenza di norme volontarie come la ISO/IEC 27001 (che certifica i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni) o l’ENS (Esquema Nacional de Seguridad in Spagna), la NIS2 non è una certificazione.

La NIS2 è una normativa legale che impone obblighi specifici. Le autorità possono effettuare ispezioni, imporre sanzioni ed esigere responsabilità.


Entità Essenziali

  • Aziende con più di 250 dipendenti o un fatturato annuo superiore a 50 milioni di euro.
  • Settori: energia, sanità, banche, trasporti, acqua, infrastrutture digitali, pubblica amministrazione e spazio.

Entità Importanti

  • Aziende con più di 50 dipendenti o un fatturato annuo superiore a 10 milioni di euro.
  • Settori: alimentazione, prodotti chimici, logistica, gestione dei rifiuti, ricerca, TIC, data center, fornitori di servizi cloud, tra gli altri.

Ciascun paese dell’UE designa le autorità competenti per l’applicazione della legge. In Italia, tra gli ORGANISMI RESPONSABILI spiccano: ACN (Agenzia per la
cybersicurezza nazionale), CCN-CERT (Centro Crittografico Nazionale) e i Ministeri settoriali a seconda del tipo di azienda.

  • Multe fino a 10 milioni di euro o il 2% del fatturato globale annuo.
  • Responsabilità personale dei dirigenti.
  • Possibilità di audit e ispezioni obbligatorie.

Da Aledit-Xipset ti aiutiamo tramite i nostri Servizi di Cybersicurezza che ti accompagneranno in:

Diagnosi iniziale di conformità NIS2

  • Analisi dello stato attuale rispetto ai requisiti legali.
  • Classificazione dell’azienda (essenziale/importante).
  • Audit di sicurezza ICT e dei rischi:
  • Identificazione di lacune e vulnerabilità.
  • Prioritizzazione delle azioni correttive.

Elaborazione del piano d’azione e della tabella di marcia

  • Misure tecniche e organizzative secondo la NIS2.
  • Responsabili, tempistiche e documentazione.

Implementazione di controlli e soluzioni

  • Politiche, firewall, segmentazione di rete, cifratura, backup, ecc.
  • Servizi gestiti se non si dispone di personale.

Preparazione per ispezioni e prove

  • Generazione di report di conformità.
  • Documentazione delle misure e delle prove applicate.

Formazione e sensibilizzazione del personale

  • Buone pratiche, phishing, protezione dei dati.
  • Simulazioni e protocolli di risposta agli incidenti.

Affiancamento tecnico continuo

  • Revisione di controlli e processi.
  • Miglioramento continuo di fronte a nuovi rischi o cambiamenti normativi.

Avete bisogno di maggiori informazioni?

Dopo aver compilato il form, uno specialista si metterà in contatto con voi il prima possibile

Condividi queste informazioni
LinkedIn
Twitter
WhatsApp
Correo
Altri articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Messaggio inviato con successo

Uno specialista vi contatterà al più presto.